News
ti ringrazio, prima di tutto per i tanti complimenti rivolti alla nostra rivista e, dopo, per quelli indirizzati al sottoscritto. Mi hai espressamente chiesto la diversità che esiste tra l’esteta ed ...
In realtà, ha anche raccontato che circa cinque anni fa un giornale statunitense ha pubblicato un articolo in cui una podologa diceva di effettuare operazioni chirurgiche alle dita dei piedi affinché ...
Il libro di Antonio Leggiero, che ho letto in un amen, è qualcosa di veramente interessante e unico nel suo genere. Tale lavoro, basato sulla criminologia, tratta in maniera approfondita il problema ...
Se la nascita “ufficiale”, o per meglio dire, istituzionale della rappresentazione teorica dell’“italiano nuovo” fu sancita da Mussolini, quella ufficiosa ha origine nel Risorgimento[i]. Questo mito, ...
Sin dall’antichità esistono milioni di miti e false credenze che parlano di temi sessuali, racconti su metodi contraccettivi come quello che afferma che fermarsi d’improvviso a pensare ad altro mentre ...
Le accuse vanno dalla concussione, alla corruzione, alla rivelazione di segreto d'ufficio... Tra due o tre giorni non se ne parlerà già più Ci sarebbe da mostrare un elenco di nominativi di giudici ...
Lo scorso ottobre l’ultimo quotidiano “comunista”, il Manifesto, ha pubblicato un pezzo, piuttosto risentito, a commento della presenza italiana alla Buchmesse di Francoforte. Il Ministro della ...
Il motto che recita: dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna è universalmente conosciuto e forse, come accade per molti detti popolari, anche vero. Certo è che nei libri di storia o di ...
Strana, stranissima sorte quella di Luigi Capuana (Mineo, 28 amaggio 1839 – Catania 29 novembre 1915). Scrittore bulimico, sovente per ristrettezze economiche, e dalla immaginazione sconfinata che ...
Gli psichiatri, e questo è preoccupante, vogliono ridefinire la pedofilia, proprio com’ è successo, in questo caso giustamente, con l'omoerotismo molti anni addietro Sono mesi ormai, che taluni media ...
Oggigiorno, grazie alla bibliografia scritta che ci ha lasciato lo storiografo Plutarco, possiamo conoscere un'infinità di fatti accaduti in un'epoca nella quale le battaglie, per conquistare nuove ...
Determinare ciò che è bello e ciò che non lo è, è forse una delle più interessanti sfide intellettuali. Per molti, a causa della soggettività, si tratta solamente di un'illusione. Quando è lecito ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results