Oggi, mercoledì 12 febbraio, alle ore 14, la Commissione Cultura della Camera svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito. SEGUI LA ...
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è visita istituzionale al Cairo dall’11 al 13 febbraio 2025 per ...
Nella guida le disposizioni relative all’accessibilità agli atti amministrativi, quali verbali, compiti, graduatorie, gare e ...
Nel 1987, a Bologna, Ernesto Caffo – all’epoca professore associato di Neuropsichiatria Infantile all’Università degli Studi di Modena – fonda il Telefono Azzurro. L’associazione – si legge sul suo si ...
Un orrendo caso di violenza sessuale su minori da parte di un maestro elementare di 45 anni. L’uomo è stato arrestato lunedì ...
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+, cosa succede dopo aver ottenuto il riconoscimento?“. L’accreditamento E ...
Inserite nei libri in maniera discreta e silenziosa, quasi ad offrire un possibile e non indispensabile aiuto al docente e al ...
Quando si esaminano le cause della violenza giovanile si tirano in ballo la droga, l’alcool, la ludopatia, la dipendenza ...
L’atto di indirizzo contenente le priorità politico-istituzionali dell’azione amministrativa del Ministero dell’Istruzione e ...
Nella giornata odierna dell’11 febbraio il ministro Valditara ha diffuso il testo dell’atto di indirizzo con le linee politiche dell’azione amministrativa del 2025.Uno dei capitoli più significativi r ...
Le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2025/26 offrono uno spaccato interessante sulle ...
A margine dell’inizio del Festival di Sanremo 2025 il cantante Rocco Hunt, uno dei big in gara, ha rilasciato un’intervista a ...