News

The stranger is close to us, insofar as we feel between him and ourselves common features of a national, social, occupational, or generally human, nature. He is far from us, insofar as these common ...
Data la scarsa letteratura antropologica riguardo al tema specifico della detenzione femminile in condizione di maternità, fondamentale, ai fini di una restituzione oggettiva e qualitativa del ...
Il “modello Albania” – l’ accordo siglato tra Italia e Albania per il trasferimento forzato di persone migranti – solleva ...
Nell’ambito del sopralluogo giuridico che si svolgerà sull’isola di Pantelleria dal 15 al 18 maggio, nel pomeriggio del 16 maggio dalle 14.00 si terrà la formazione “L’approccio hotspot: le principali ...
A fronte della lesione del diritto sancito dall’art. 19, comma 1.1, TUI, il cittadino cinese ricorre in cassazione, fondando ...
Dieci anni di navigazione, oltre 38.500 persone salvate e un duro atto d’accusa alle istituzioni europee e al nuovo ...
La vicenda processuale riguarda un cittadino nigeriano che in passato aveva già proposto istanza di protezione internazionale dichiarata estinta per allontanamento con provvedimento della Commissione ...
« Ritengo ancora che la recente legge finlandese, che consente restrizioni temporanee alle domande di asilo, se attuata, ...
La Tunisia sta diventando un laboratorio dove si sperimentano gli effetti dell’esternalizzazione delle frontiere sul tessuto ...
Il caso riguarda un cittadino albanese espulso e trattenuto presso il CPR di Bari-Palese dove è emerso con evidenza come ...
Citando la circolare ministeriale del Ministero dell’Interno 78/2021 e un parere dell’Avvocatura di Stato, il Comune ...
0 Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna – sede di Parma ha ribadito il principio secondo il quale “ ...