News

Presentiamo in questa pagina una rassegna dei timbri apposti nei volumi conservati presso la Biblioteca del Seminario di Tortona: sono i timbri in uso nel XVIII e XIX secolo, i timbri della collezione ...
Pubblichiamo il messaggio del Vescovo di Tortona, Mons. Guido Marini, inviato ai sacerdoti della Diocesi per invitare alla veglia diocesana di preghiera alla vigilia del Conclave. ----- Carissimi ...
Nella mattina di mercoledì 7 maggio, in Casa Madre a Rivanazzano, è mancata Suor Santina Solitario della Pia Famiglia delle Sorelle del Santo Rosario Apostole del lavoro. Nata a Nicosia (EN) il ...
Il servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile si concretizza nella Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile, composta da sacerdoti, religiosi e giovani rappresentanti zone della Diocesi o ...
Sabato mattina Sara Fedele, ragazza tortonese di ventinove anni, ha fatto il voto di professione temporanea di clausura, nell’ordine delle Sorelle Povere di Santa Chiara, nel monastero Santa Lucia, ...
Diffondere la Parola di Dio in ogni angolo del mondo. Sostenere le missioni attraverso progetti concreti. Coinvolgere la comunità in azioni di solidarietà. Collaboriamo con la Fondazione Missio Italia ...
Per volontà del Santo Padre Francesco la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, con decreto in data 11 febbraio 2018, ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì ...
In questa sezione troverete tutti i Modelli CEI per la pratica matrimoniale e per altri casi di dispensa di matrimoni misti, disparità di culto, canonico dopo il civile, divorziati dopo matrimonio ...
L'Ufficio per la Pastorale scolastica si occupa delle tematiche di rilevanza educativa e quindi pastorale di tutta la scuola pubblica, sia statale che paritaria. E' inoltre responsabile del settore ...
Il Consiglio per gli Affari Economici della Diocesi è l'organismo che coadiuva il Vescovo nell'amministrazione dei beni della diocesi e delle persone giuridiche a lui soggette, con particolare ...
2) di aver cura che i chierici del proprio distretto conducano una vita consona al loro stato e adempiano diligentemente i loro doveri; 3) di provvedere che le funzioni religiose siano celebrate ...