Tra Italian sounding e protezionismo, il paradigma gastronomico nazionale è finito al centro di proclami politici. Tuttavia, ...
Perché la carbonara si chiama così? Tra mito, leggenda e storia, le origini del nome di uno dei piatti più famosi al mondo.
Cambio della guardia e di location ad Alessandro Borghese Celebrity Chef. Da domani, 31 gennaio, il format prodotto da ...
La sua parabola, però era iniziata prima ... dove diede forma a quel pensiero che avrebbe rivoluzionato la cucina italiana, nella tecnica (come nelle cotture della carne, finalmente al rosa ...
Aperto nell’agosto scorso, “Torno Subito” è guidato dallo chef Bernardo Paladini, e propone al pubblico Usa una cucina ...
In particolare la cucina ebraica italiana costituisce un vero e proprio patrimonio culinario che si è sviluppato nel corso di oltre duemila anni, grazie alla presenza continua e radicata delle ...
Lo showman, che è anche proprietario di 5 ristoranti a Torino, contro l’invasione degli chef in televisione: “Ingredienti e materie prime che non sono ...
Antonia Klugmann è una delle donne più interessanti della cucina italiana. Imprenditrice da quando aveva 26 anni, oggi che ne ...
La prima serata dell’anno è stata dedicata all’enoteca-ristorante UinaUino. Quest’anno il premio ‘Buona Cucina’ sarà assegnato allo storico ‘Arlecchino’.
In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della ...
è uno dei maestri della cucina italiana - con una vocazione innata ai piatti vegetariani e vegani - e punta a scalare la classifica della The World's 50 Best Restaurants, dove è 39°.