News

Un autorevole studio afferma che, tra qualche decade, spariranno del tutto. Ecco le possibili conseguenze. Addio ghiacciai ...
I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno: non accumulano più neve per rigenerarsi. Ecco cosa sta succedendo.
I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno: non accumulano più neve per rigenerarsi. Ecco cosa sta ...
Lo studio: non accumulano più precipitazioni, spariranno in 10 anni. L'esperto: "Non sono in equilibrio con il clima" ...
I ghiacciai delle Dolomiti stanno ... Glaciologico Italiano di Torino, l'Università di Roma Tre, l'Agenzia per la Prevenzione e la Protezione Ambientale (Arpa) del Veneto e la Società ...
Anche se la primavera è partita, gli amanti degli sport invernali non si fermano, soprattutto davanti allo spettacolo delle Dolomiti, patrimonio Unesco. Nel Comprensorio di Arabba, complice l ...
Non solo la Marmolada, il ghiacciaio simbolo delle Dolomiti, ma nei prossimi decenni ... l’Università Roma Tre, l’ARPA Veneto e l’Università del Quèbec a Montreal, ha utilizzato dati ...
Abel Anchundia era nato in Ecuador, con la famiglia da piccolo si era trasferito a Vittorio Veneto e lavorava per ... del Cai e uscite sulle Dolomiti ben pianificate erano consapevoli di rischi ...
Nel pomeriggio del 26 marzo un bus turistico è caduto dal ponte di piazza Vittorio Veneto, a Torino, inabissandosi parzialmente nelle acque del Po. Secondo le prime ricostruzioni al suo interno ...
Sferzata pienamente invernale, con copiose nevicate, sulle Dolomiti del Veneto, interessate la scorsa notte da nuove precipitazioni. A Passo Fedai, nei pressi di Rocca Pietore, ieri sera un'auto e ...