News
Il palazzo del vicerè Pietro Speciale fu costruito nel 1468 su quella che era la cinta meridionale delle mura punico-romane. Nei secoli XVII e XVIII fu in gran parte demolito e riedificato dalla ...
DESCRIZIONE: Dedalo e Icaro è un capolavoro giovanile dello scultore italiano Antonio Canova realizzato nel 1779 su commissione del Procuratore di Venezia Giorgio Pisani. A quel tempo il giovane ...
La Direzione Nazionale della Cultura del Ministero dell'Istruzione e della Cultura presenta il progetto 53,86% Uruguay, país ...
L'Albania è una democrazia giovane. Con una popolazione di tre milioni di abitanti e ubicata nel cuore del Mediterraneo, la ...
un progetto collettivo di Umberto Vattani con Cristiana Collu, Giuseppe D'Acunto, Giampaolo Nuvolati e María Margarita ...
Il Padiglione canadese a Venezia ospita un'innovativa mostra vivente intitolata Picoplanktonics alla 19 Mostra Internazionale ...
Venezia - Si è inaugurata oggi - venerdì 9 maggio 2025 - presso il cortile dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, la mostra ...
Venezia - Come reagire efficacemente alle rapide trasformazioni dell’ambiente intorno a noi? Come risponde l’architettura ...
La Cappella, simbolo della sintesi culturale e politica apportata dai Normanni, fu ...
La formula “Mondo futurista” è allo stesso tempo un omaggio allo scritto di Giacomo Balla del 1918 Universo Futurista e una dichiarazione d’intenti: un titolo che racchiude l’intero senso di una ...
La meraviglia di graffiti che hanno resistito nel tempo, spesso opera di pellegrini e viandanti. Il Complesso Museale di Montefalco ospita dal 13 aprile al 15 giugno 2025 la mostra diffusa “Graffiti ...
Roma - Un gladiatore avanza dal buio, pronto a sacrificare la propria vita fino al giudizio del popolo, mentre la luna ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results