News
Dopo aver annunciato sull’aero che lo riportava da Sarajevo che presto farà conoscere i suoi orientamenti sulle apparizioni di Medjugorje, nell’omelia di oggi a Santa Marta, Papa Francesco ha ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
La presenza dei frati francescani nei santuari mariani in Italia. Una presenza folta e impegnata in numerosi luoghi dedicati alla Vergine. Da Nord a Sud, ecco una mappa con i principali santuari ...
Alcuni non sapevano perché il Vescovo di Roma ha voluto chiamarsi Francesco. Alcuni pensavano a Francesco Saverio, a Francesco di Sales, anche a Francesco d'Assisi. Io vi racconterò la storia.
“Il Signore mi ha chiamato per la via della semplicità e dell'umiltà”. Con queste parole Francesco sintetizza la sua vocazione, la sua via personalissima di vivere il Vangelo. Semplice si defi nisce ...
“Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo. La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, ...
Gli si chiede della «lobby gay» e il Papa dice che in Vaticano non è che ci sia scritto sulle carte d’identità e comunque, semmai, il problema sono le lobby di qualunque genere, non le tendenze: «Se ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Un tuo caro, un parente, un amico, è prossimo ad un intervento chirurgico delicato. Stagli vicino recitando questa preghiera, affinché l'operazione vada a buon fine. Cari amici la rivista San ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Nel crudo sasso intra Tevero e Arno/ da Cristo prese l'ultimo sigillo,/ che le sue membra due anni portarno»: così Dante, nell'XI canto del Paradiso, con rara efficacia poetica ricorda l'evento che ...
Il Codice 338 è il codice più famoso e più importante dell'antica biblioteca medioevale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. una raccolta miscellanea dei documenti più autorevoli riguardanti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results