News

Dopo aver annunciato sull’aero che lo riportava da Sarajevo che presto farà conoscere i suoi orientamenti sulle apparizioni di Medjugorje, nell’omelia di oggi a Santa Marta, Papa Francesco ha ...
Gli si chiede della «lobby gay» e il Papa dice che in Vaticano non è che ci sia scritto sulle carte d’identità e comunque, semmai, il problema sono le lobby di qualunque genere, non le tendenze: «Se ...
Il Codice 338 è il codice più famoso e più importante dell'antica biblioteca medioevale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. una raccolta miscellanea dei documenti più autorevoli riguardanti ...
Ecco la preghiera per affrontare nella Grazia del Signore qualsiasi viaggio vi stiate preparando a fare. Che sia di lavoro, di vacanza o interiore: buon viaggio. Cari amici la rivista San Francesco e ...
E' il primo distributore automatico in Italia di lingotti d'oro, primo al mondo in un aeroporto, lo scalo internazionale di Orio al Serio (in provincia di Bergamo). Si chiama 'Gold to go service ...
Francesco morì nel 1226 e fu canonizzato nel 1228. L'ordine conobbe un'espansione straordinaria ma anche gravissime tensioni interne. Bonaventura da Bagnoregio, eletto nel 1257 ministro generale, ...
La pelle come si sa è l'organo più densamente innervato del corpo ed esiste una stretta correlazione tra cute e sistema nervoso. Si dice infatti che siano come due gemelli che si separano prima della ...
Sequela, comunione e condivisione: sono queste le tre dimensioni in cui vivere la celebrazione dell’Eucaristia. Lo ha affermato papa Francesco nell’Omelia di giovedì 30 maggio 2013, in occasione della ...
Il Sacro Convento di Assisi ha rischiato di estinguersi per mancanza di frati. Lo Stato gli aveva concesso la sopravvivenza a termine: doveva chiudere i battenti nel momento in cui sarebbe rimasto con ...
Un'invocazione al Signore per ritrovare la fede che si sta smarrendo. Quando si vive un momento particolare della vita e si dubita sulla propria fede, provate a seguire l'esempio di Madre Teresa di ...
Nel crudo sasso intra Tevero e Arno/ da Cristo prese l'ultimo sigillo,/ che le sue membra due anni portarno»: così Dante, nell'XI canto del Paradiso, con rara efficacia poetica ricorda l'evento che ...
Quaresima, tempo di verità. Per ben tre volte, il Mercoledì delle Ceneri, il Vangelo ci ammonisce: “non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti”; “non siate simili agli ipocriti”; ...