News

La bara, proveniente dall’obitorio dell’ospedale di Ascoli, dov’è stata eseguita la ricognizione cadaverica sul corpo dell’uomo, giungerà questa mattina alle 11 nella Basilica Cattedrale ...
Documento passato con 13 voti a 10 nel Consiglio di martedì sera dove è stato approvato anche il progetto per la casa funeraria a Porto d’Ascoli. Un avanzo da 6milioni di euro su un consuntivo di ...
La promozione della Sambenedettese è stata celebrata anche al porto, con un evento imponente che ha riportato la città indietro nel tempo, a quei giorni in cui il calcio era un fenomeno popolare ...
Per capire se c’è la possibilità che Fratelli d’Italia perda il controllo delle Marche alle elezioni regionali del prossimo autunno bisogna andare ad Ascoli Piceno. La città «più nera che bianca» come ...
ASCOLI Ore 15, piazza Cecco d’Ascoli, Porta Romana Ascoli Piceno. Si preannuncia come un corteo «antifascista, non violento e pacifico» quello che oggi sfilerà. Sono attesi circa 2mila manifestanti ...
è partito da piazza Cecco D'Ascoli e atrraverserà tutto il centro storico per arrivare a piazza Ventidio Basso. "Siamo tutti antifascisti" lo slogan che ha caratterizzato il percorso del corteo.
Tante le persone che hanno preso parte alla manifestazione, partita da Piazza Cecco d'Ascoli. Ci sono le bandiere della Cgil e dell'Anpi. Nessuna di partito. Nel corteo, che si muoverà fino a ...
il centro cittadino di Porto Torres, per riparare l’importante falla idrica che ha interessato una condotta, proprio davanti al municipio. La grossa perdita d’acqua aveva allagato la strada e ...
il Centro di Educazione Ambientale e il Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo O.d.V. Il primo step sarà la realizzazione di indagini archeologiche, cioè prospezioni e scavi a terra e in ...
Come lo scorso 6 aprile in una strada poco distante hanno usato una Fiat Panda come auto-ariete ed hanno sfondato la vetrata d'ingresso dell ... il supermercato Conad. Teatro delle scorribande ...
Sono il tempo della costruzione del Forte sul greto del torrente Castellano, il 1349, avvenuta per volere Galeotto I Malatesta, il riminese signore di Ascoli, e quello precedente, della vita di Cecco ...