News
Un autorevole studio afferma che, tra qualche decade, spariranno del tutto. Ecco le possibili conseguenze. Addio ghiacciai delle Dolomiti. Qualche decade ancora e spariranno del tutto. E con la loro s ...
I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno: non accumulano più neve per rigenerarsi. Ecco cosa sta succedendo.
I ghiacciai delle Dolomiti stanno ... Glaciologico Italiano di Torino, l'Università di Roma Tre, l'Agenzia per la Prevenzione e la Protezione Ambientale (Arpa) del Veneto e la Società ...
(Arv) Venezia 15 apr. 2025 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi, all’unanimità, la Proposta di deliberazione amministrativa n. 89 ‘Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Anche se la primavera è partita, gli amanti degli sport invernali non si fermano, soprattutto davanti allo spettacolo delle Dolomiti, patrimonio Unesco. Nel Comprensorio di Arabba, complice l ...
Per la prima volta nel corso degli ultimi mesi, il rischio valanghe sulle Dolomiti, a cavallo fra Trentino Alto Adige e Veneto, è di livello forte, di grado 4 su una scala di 5. Il massimo grado ...
Non solo la Marmolada, il ghiacciaio simbolo delle Dolomiti, ma nei prossimi decenni ... l’Università Roma Tre, l’ARPA Veneto e l’Università del Quèbec a Montreal, ha utilizzato dati ...
Nel pomeriggio del 26 marzo un bus turistico è caduto dal ponte di piazza Vittorio Veneto, a Torino, inabissandosi parzialmente nelle acque del Po. Secondo le prime ricostruzioni al suo interno ...
(Arv) Venezia 15 apr. 2025 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi, all’unanimità, la Proposta di deliberazione amministrativa n. 89 ‘Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results