Le immagini ottenute forniscono una visione della struttura interna dei Campi Flegrei, migliorando la comprensione dei ...
Le rotazioni di alcune galassie primordiali potrebbero essere un indizio che l'intero cosmo osservabile esista all'interno di ...
La missione Fram2, finanziata privatamente, è la prima a portare astronauti in orbita polare, anziché equatoriale, e l'ultimo ...
La collaborazione scientifica dell’esperimento AEḡIS al CERN pubblica nuovi risultati nello studio dell’antimateria, ottenuti ...
Da anni ormai persiste il disaccordo tra misure diverse del tasso di espansione dell'universo. E ora un ulteriore approccio ...
Tale patologia, classificata come malattia rara, è ancora poco studiata: un team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr ...
Dalle prime analisi scientifiche quello del 28 marzo sembra essere stato un sisma in cui la rottura del terreno ha viaggiato ...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura ...
Il piccolo satellite cinese Jinan-1 ha inviato comunicazioni con crittografia quantistica alla distanza record di 12.900 ...
Lo certifica uno studio dell'Italian Global Burden of Disease Initiative coordinato dall'IRCCS "Burlo Garofolo". L’importante ...
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale ...
Pubblicato da un team internazionale di ricercatori, tra cui Francesco Visioli del Dipartimento di Medicina Molecolare ...