Gustav Klimt, Idillio, 1884 olio su tela, 50x74cm., Museo di Storia dell'Arte della Città di Vienna, Vienna L’artista diciannovenne realizza due olii, “Favola” (1983) e “Idillio (1984), nello stile ...
Prima tappa, il regno del primo design nato tra Otto e Novecento, il “Museo di Arti Applicate ... di colore che Klimt applicava nei suoi ritratti e paesaggi dopo gli anni Dieci del Novecento. Daverio ...
La “Signorina Lieser” di Gustav Klimt sarà battuta oggi pomeriggio ... direttrice degli archivi del prestigioso Museo Belvedere di Vienna ha dichiarato al settimanale Profil che “molti ...
Il maestro della Secessione viennese rimase affascinato dal Garda e nel 1913 ci restò per un lungo periodo: oltre settanta le ...
Al MuSa di Salò un’esposizione sul nume del Secessionismo viennese: settanta opere e alcune edizioni di Ver Sacrum, la Bibbia del movimento ...
La mostra KLIMT. Grafica d'arte allestita al MuSa - Museo di Salò, dal 22 marzo al 25 maggio 2025, raduna oltre 70 opere ...
"Klimt. Grafica d'arte" inaugurata la stagione espositiva 2025 al MuSa, museo di Salò. La mostra è visitabile fino al 25 ...
Klimt realizzò il ritratto dopo aver visitato con un altro artista, l’amico Franz Matsch, un’esposizione etnografica allo zoo Tiergarten am Schüttel di Vienna. Secondo il costume coloniale ...