I ghiacciai delle Dolomiti hanno superato il punto di non ritorno: non accumulano più neve per rigenerarsi. Ecco cosa sta ...
Analizzando le foto storiche si è ricostruito il declino dei ghiacciai dolomitici. Nei prossimi decenni sono destinati a ...
5d
Avvenire on MSNI ghiacciai delle Dolomiti? «Spariranno nel giro di qualche decade»I ricercatori di Università Ca' Foscari di Venezia e Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche ...
“Quando nel 2010 la Regione Veneto approvò una legge che autorizzava la dispersione delle ceneri dei defunti in natura, ...
I ghiacciai delle Dolomiti sono ormai oltre il punto di non ritorno: si trovano, infatti, al di sotto della cosiddetta linea ...
Le ceneri di Buzzati Quanto alla dispersione delle ceneri, nel 2010 il Consiglio regionale del Veneto approvò il progetto di legge che introdusse nuove norme. Il provvedimento, con l ...
Il progetto, supportato da enti come il Comitato glaciologico italiano, la Società meteorologica Alpino-Adriatica, l’Arpa (Agenzia regionale di protezione ambientale) Veneto e ulteriori ...
i ghiacciai delle Dolomiti hanno superato la "linea di equilibrio glaciale", segnando un punto di non ritorno.
Nel pomeriggio del 26 marzo un bus turistico è caduto dal ponte di piazza Vittorio Veneto, a Torino, inabissandosi parzialmente nelle acque del Po. Secondo le prime ricostruzioni al suo interno ...
I ghiacciai delle Dolomiti sono ormai oltre il punto di non ritorno: si trovano, infatti, al di sotto della cosiddetta linea ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results